martedì 30 settembre 2008

finalmente morto


Una sigaretta,luce bassa che spegne le ansie di una giornata come tante e una tastiera con cui comporre pensieri che non sono mai come li vorresti...Ognuno dipinge a suo modo il suo momento migliore,quello che lo fa sentire vivo,vero.Sarà merito di questo sottofondo,splendide parole in musica che riescono a dire cose giuste al momento giusto.A volte ci imbarazziamo davanti a un testo che ci mette a nudo, che ci scalda dentro a tal punto da far uscire tante di quelle verità che vorremmo rimangiare in men che non si dica, per far si che siano nascoste ancora meglio.Per far si che la prossima volta non escano più.Adesso le note hanno smesso di girare, mi sento più leggero. Quel senso di vergogna è svanito, ho rimesso su il vestito che indosso ogni giorno. Si, quello che tutti conoscono. La voglia di spogliarmi di nuovo,già sale nello stomaco...

martedì 23 settembre 2008

Il pieno ?


Incredibile come a volte ci si riesca a fare male con le proprie mani. A farne le spese talvolta, non è il nostro "di fuori", ma il nostro "di dentro". Non è una lezione di anatomia, è quello che succede ogni volta che smettiamo di leggere.Riusciamo, tra l'altro, ad ingannarci sempre con la stessa pappa del tempo che non c'è.A pagare siamo solo noi.Eccitati come zanzare su un neon quando stiamo leggendo un bel libro,riusciamo a volte ad entrare in libreria dando una rapida occhiata alle copertine dicendo : " Mah,ultimamente non c'è niente che mi piace ".Beh,difficilmente ci busserà alla porta lo scrittore dell'ultimo best-seller in voga dicendoci : "per piacere o tu sommo lettore,omaggia il mio umile scritto,ora o mai più". In questi momenti,dovrebbe scattare nella capoccetta, una sorta di allarme rosso con tanto di lucine lampeggianti messe in ordine sparso dentro alla calotta cranica,che scarseggia di materia grigia,evidentemente.Ogni tanto andremmo rifocillati di sapere, per cercare di assomigliare più ad essere umani, che al personaggio della foto..E' questo il vero problema.Se avessimo installata una spia, tipo riserva delle macchine,sarebbe secondo me, cosa buona e giusta.Leggere è l'unica cosa al mondo a non avere contro indicazioni, oltre al fare sesso. Le due cose con opportuna cautela possono anche essere unite.Basta non ci sono scusanti. Dai su,da bravi,adesso tutti a leggere il corriere dello sport al bagno,che è molto rilassante...


Scusa se non arriverò mai a sapere quanto vorrei.Se non conosco quell'umiltà che mi permette di imparare,da chi ha saputo aspettare prima di me,silente e domo.

lunedì 22 settembre 2008

Fuori come va?


Visto che ultimamente l'ansia la fa da padrona nè,e visto che siamo tutti d'accordo sul fatto che ci sia più spazio fuori che dentro,oggi vi beccate tutto,ma proprio tutto quello che non mi stà bene ultimamente.Cioè, io mi faccio le analisi della tiroide per controllare che non abbia un terzo cuore che batte nella faringe (il secondo è inutile che dica dove si trovi),ho più extrasistole io che un'extraterrestre (a proposito, ho scoperto un mondo di gente che extrasistola con me,che bello oggi come oggi se non le hai,sei un diverso.Ho avuto fortuna) e voi vorreste stare belli tranquilli senza manco un po' di sudarella ? Ma manco per sogno.A dire il vero qualcosa di decente in questo periodo, li fuori c'è.Ma si va,salviamo il salvabile,voglio un posto in paradiso dopotutto..All'inferno sono solo una massa di eccitati pieni di extrasistole...

E' tornato il cavaliere - Evviva,alla fine ce l'ha fatta. No no, per carità non stò dicendo a te, lo sò che non TU non l'hai votato !! Ma si si, neanche tu l'hai votato,ne tu e figuriamoci tu poi ! Fatto stà che stà di nuovo li e questa volta per assurdo credo pure che se lo meriti tiè... Quant'è che è tornato ? Qualche mese ? Già se ne potrebbero raccontare a bizeffe...Vabbè dai solo due,promesso. Posso parlare del lodo alfano ? Si esatto,l'immunità da processi et simila alle più alte cariche dello stato,proprio lui..Ma si dai,nel periodo in cui c'era in ballo il processo Mills,esatto... E quindi che c'è di strano ? Se adesso il cavaliere mette sotto tua sorella,verrà processato quando sarà,se poi puta caso cominciasse a saltare da una carica all'altra, verrà processato su marte...Però tutto a posto ! Ah,se tu rubi un cellulare ovviamente vieni processato subito...è ovvio. Però che infame la gente,ancora a pensare male, è capitato li ed è stato fortunato,punto. Alitalia è salva ? No.. Colpa dei sindacati che non si sono messi d'accordo,mica c'è l'intenzione di portarsi uno scalo internazionale a Milano...no no io non l'ho mai pensato,io non l'ho proprio votato ! A Napoli non c'è più spazzatura ? No.. Ce n'è di meno, ne più ne meno di quanta ce ne sarebbe stata se la sinistra stava ancora al governo... Ops,ho sforato...l'ultima l'ultima.. Il cavaliere ha paragonato Ahmadineiad a Hitler, perfetto,forse la cosa più saggia che abbia fatto ultimamente,per assurdo negli ultimi 10 anni. Peccato per i modi,forse potevo dirlo io,un presidente del consiglio no.La farnesina lo difende e lui dice di essere frainteso ( ),fantastico.Comunque sia,la politica attuale mi fa più schifo di quella passata, il che è tutto dire. Trovano sfogo in questo contesto persone come,Travaglio e Grillo (che entrambi stimo) per il semplice fatto di fare un punto della situazione giornalmente.La gente ascolta imambolata stupendosi di quante cose i due sappiano, senza chiedersi perchè se queste cose sono cosi lampanti, si permetta comunque che abbiano una vita e mai una morte...Però tutto a posto.

Vasco era meglio che non tornava - Piccolo preambolo. Il giorno dell'uscita del nuovo album,non ero pronto davanti al pc col mulo dopato a schiacciare download,no. Ero guarda caso,di fronte a ricordi ad aspettare che uscisse l'ultimo lavoro del Maestro.A dire il vero anche con un po' di eccitazione addosso, non sò se dovuta alle extrasistole o al fatto che mi aspettavo un riscatto da parte del Blasco,che sognavo da un... 3 o 4 album diciamo. Perfetto,bastonata tra capo e collo da mandare giù Tyson.Vasco nell'ultimo album canta : "come porti bene quei jeans","adesso che non c'è più topo gigio","Mi piaci tu,ma come te lo devo dire","Non si può spingere solo l'acceleratore". C'ho provato, l'ho ascoltato solo il primo giorno almeno 10 volte dicendo che tutto sommato...è ! Tutto sommato,una fava.Per carità,ancora a credere che ci sia un'altra Sally,ma no, per carità non c'è stata questa volta e non ci sarà mai più... Ma io ricordo solo qualche anno fa,roba del calibro di "E...", "Un senso", "Seniorita"...Boh...Che poi sei pure infame, perchè quando mi dici "Scrivere una canzone è come ballare per ore,prima di cadere a terra sfinito dallo sforzo,finalmente morto" e a me viene il brividino dietro la nuca fin sotto il coccige, allora vuol dire che da quella copertina capolino l'hai fatto veramente.Ma si dai,hai capito anche tu che attualmente la fuori fa tutto troppo schifo e sei rientrato,sarà per la prossima. Però tutto a posto...

"La nevicata del 56 e tutto l'album perle di Gianna Nannini sono due opere d'arte,punto."

Giusy Ferreri era meglio che non partiva - Dai,ammettiamolo forza.E' ormai da tempo che la radio non ci serve più per sentire la musica.C'è chi ci poggia sopra il posacenere,c'è chi la riempie di scarabocchi c'è chi la tira dal quinto piano e ogni tanto c'è chi l'ascolta. Ma come dargli torto ? Cioè io dico, (Dio mi fulmini) se a suo tempo ci avessero passato,mi tengo stretto è, 400 volte al giorno, umh...acqua azzurra acqua chiara,probabilmente oggi l'avremmo pensata diversamente.Oggi non fa differenza chi canta o cosa,il motivetto è orecchiabile,basta e avanza. Via a violentare i condotti uditivi di tutti quelli (che però se la cercano,e che cazzo) che sono all'ascolto.Se poi chi canta ha dei bei boccoli vaporosi,le labbra e le scarpe rosso minni e ha vinto pure un reality si raggiunge l'orgasmo collettivo in questa mega orgia canora.Posso aggiungere anche un'altra osservazione ? Siamo tutti d'accordo sul fatto che " Un lieto fine era previsto e assai gradito " è un po' come " Tappetini nuovi,arbre magique,deodorante appena preso che fa molto chic " ? cioè un motivetto agghiacciante ? Però che voce graffiante...(come Marco Carta direte voi..No non ce la faccio,non voglio extrasistole questa sera).Comunque è stata prima su iTunes per n-mila mesi,Giusy Ferreri 1 - resto del mondo 0,chiuso.
Però tutto a posto.

"David Bowie e Rebel Rebel, rispettivamente "imperatore d'Italia" e "inno italiano",il resto è fuffa."


Caparezza era meglio se restava - continua......



domenica 21 settembre 2008

Sembra aria bella fresca...


....quella che da un po' di tempo ti accarezza,che porta via tanti mostri del passato.Quei mostri brutti,quelli che fanno tanta paura,quelli che sono ancora li,nonostante la testa sotto al cuscino.Li hai dovuti combattare,con una forza che non era mai abbastanza.A volte con l'aiuto di qualcuno,quasi sempre con l'aiuto di te stessa.Non è facile venire avanti a testa bassa senza mai poter guardare indietro.Devi essere fiera di te,di quello che hai costruito, di quello che sei diventata.Quando sono arrivato io,tanto era già successo.Tante scritte indelibili avevano sporcato la tua anima.Sai benissimo che sono li,pronte a uscire fuori in ogni istante,ma oggi fanno meno paura.In pochi hanno capito chi sei.Chi avrebbe dovuto saperlo da sempre,ha preferito prendere un'altra strada,perdendo per sempre una stella che ogni giorno tra mille difficoltà,riusciva a splendere di più.Ogni giorno.Chi ha avuto la fortuna di averti vicina,non ti ha più lasciata andare.
Adesso vivi, orgogliosa di te stessa, di aver visto entrambe le faccie della medaglia e aver saputo scegliere in ogni istante la strada giusta.Adesso vivi a testa alta,come pochi posso permettersi,ogni istante dalla tua vita.

venerdì 19 settembre 2008

Evviva la guerra è finita !!



“Vivere non è possibile”
Lasciò un biglietto inutile
Prima di respirare il gas
Prima di collegarsi al caos
Era mia amica
Era una stronza
Aveva sedici anni appena

Vagamente psichedelica
La sua t-shirt all’epoca
Prima di perdersi nel punk
Prima di perdersi nel crack
Si mise insieme ad un nazista
Conosciuto in una rissa

E nonostante le bombe vicine e la fame
Malgrado le mine
Sul foglio lasciò parole nere di vita
“La guerra è finita
Per sempre è finita
Almeno per me”

Emotivamente instabile
Viziata ed insensibile
Il professore la bollò
Ed un caramba la incastrò
Durante un furto all’Esselunga
Pianse e non le piacque affatto

E nonostante le bombe alla televisione
Malgrado le mine
La penna sputò parole nere di vita
“La guerra è finita
Per sempre è finita
Almeno per me”
E nonostante sua madre impazzita e suo padre
Malgrado Belgrado, America e Bush
Con una bic profumata
Da attrice bruciata
“La guerra è finita”
Scrisse così.

A volte iTunes decide di stupire e tira fuori dalla sua riproduzione casuale ( a volte vale la pena attivarla solo per soddisfare quel desiderio perverso di ascoltare sequenze di brani altrimenti inaccostabili ) delle perle rare. Una di queste è proprio la canzone di cui ho risportato il testo.
Accostare la fine di una vita con la fine di una guerra, può inizialmente risultare azzardato,ma anche no.Lasciarlo scritto su un foglio poi, fa molto "avrei potuto dire,avrei voluto dire" ma non ne ho avuto il modo.Ma si dai,meglio cosi...tanto una punk fatta di crack,fidanzata con un nazista che ruba all'esssssselunga cosa avrebbe potuto dire di cosi interessante ? Ops,scusate, stà iniziando porta a porta...

Ed ora,religioso silenzio...

vedrai che vita vedrai....


E' inevitabile...E' inamissibile poter pensare di ascoltare "vita spericolata" del signor Vasco Rossi e non fare un rapido resoconto dalla propria di vita,spericolata o no che sia... C'è solo un piccolo problema. Quando si cominciano a tirare le somme, quando ci si chiede e si analizza quanto di buono e cattivo (ma questa è un'altra storia),di vero e di falso,di giusto o sbagliato si sia seminato,beh un pezzo della nostra storia è già stata bella che scritta.E' si,perchè secondo me con la storiella del "c'è tempo per pensare a dove stò andando" ci freghiamo da soli,un'altro dei tanti rospi che la notte sentiamo gracchiare dentro lo stomaco...Tornando al nostro, quello che più colpisce è proprio la speranza che se ne schizza a fiotti da ogni parola che compone il testo di questo brano. Che poi si sia dovuta trovare la giusta metrica per far si che da delirio diventasse canzone è tutto un'altro discorso.Quello che vuol trasmette,è molto più profondo.Dentro c'è un po' di tutto.C'è la speranza di un pincopallo,di poter vivere bene e tanto.Perchè più di ogni altra cosa, bisogna vivere tanto.C'è chi vive, e c'è chi vive tanto. C'è la speranza di non dover, un giorno,fare tutto quello che non si è fatto quando lo si doveva,quando lo si poteva.Perchè è vera una cosa,c'è un tempo per tutto. E' triste,fa schifo,ma è cosi.I danni a cui si rischia di andare incontro,infischiandosene di questa regola sono indecifrabili.Vasco di sicuro riesce in pieno nel suo obiettivo, tanto che quando arriviamo alla fine del testo cantanto a squaciagola ci sentiamo anche fighi e ci guardiamo allo specchio come per dire, tiè t'ho fregato SI ! (?!) Quello che viene dopo è il solito "amaro in bocca" che resta quando hai cercato di agguantare qualcosa e ti sei ritrovato ad'abbracciarti da solo,ma tant'è.La paura che tutto sia corso via troppo veloce e che oltretutto te lo sia visto passare accanto senza poter fare nulla,fa si che il rospo gracchi, cosi tanto forte, da svegliarci ogni notte.Ma si,diciamo che se ce ne fossero due di vite a disposizione, la seconda sicuramente la vivremmo davvero spericolata, l'esperienza insegna no ? Ok,ma la terza sarebbe ancora meglio,per non parlare della quarta e via cosi all'infinito...A volte mi viene (o forse mi piace) da pensare che nessuno,in fin dei conti, è riuscito a vivere appieno il suo scorcio di vita spericolata,ognuno a rincorrere i suoi guai...Allora qual'è il metro da utilizzare per capire quanto si è stati spericolati, quanto "bene" si è vissuti fin'ora ? Questo personalmente lo ignoro. C'è chi risponderebbe "a me basta non essermi mai drogato per sapere di aver vissuto bene",si, ma di quale droga stiamo parlando ? Perchè la droga che fa paura è quella che tutti conosciamo,è quella contenuta nelle caramelle degli sconosciuti, giusto?Allora via,tutti insieme a drogarci di monotonia,di sacrifici per arrivare a pagare la rata del mutuo cosi da aver comprato casa a quasi settant'anni di vita spericolata. Spericolata perchè alla fin fine di qualcosa ci siamo pur drogati no ? Eppure giuro, di non essere un pessimista fondamentalmente.Ma a volte mi chiedo se sono ancora in tempo per non drogarmi di questa robaccia,che nessuno spaccia perchè ne trovi quanta ne vuoi.Si,esiste un palliativo. Pensare che c'è sempre di peggio,essere quindi ottimisti per il futuro.Accontentarsi di quello che si ha,sperando che nessuno ce lo chieda per portarcelo via.Bella consolazione.Si,gran parte di noi è gente vigliacca.Ammetterlo è già un bel passo avanti.
Ora mi chiedo,oltre che pensare "vedrai che vita vedrai...", c'è qualcos'altro da fare ?

Sottofondo : Vita Spericolata - Vasco Rossi

mercoledì 17 settembre 2008

La prima pagina del libro d'oro...


Cosa si pensa all'apertura di un blog ? Quando si scrive il proprio "primo post", cos'è che si spera?
Che accedano milioni di visitatori probabilmente,che il proprio blog sia una spanna sopra agli altri,che ci sia abbastanza spazio da attaccare tutte le mostrine che un non precisato lui ci/gli assegnerà.E ancora peggio,cosa pensa il blog di colui che digita sulla tastiera ? Probabilmente,che colui sia sempre all'altezza di scrivere ciò che quei milioni di visitatori di cui sopra vorranno leggere.Di sicuro questo blog non nasce con l'idea di collezionare record,varamente a dirla tutta non è ancora sicuro nemmeno che nasca. Una cosa sola è certa, ogni volta che verrà aggiunto un nuovo post, sarà stato scritto per dare il massimo.Un nuovo brivido,un nuovo post....

E questo primo post,non è davvero il massimo...
Il sottofondo musicale invece lo è : Amico Fragile.Fabrizio De Andrè.